Freeplay

Tornano finalmente i Freeplay del venerdì sera! Tanto beach, tanta musica e sopratutto tanto divertimento.

Oltre a poter giocare liberamente (seguendo il regolamento di iscrizione al campo che ti spiegheremo durante l’evento), potrai gustare qualche gustoso snack e cenare. Abbiamo a disposizione sia panini caldi che panini freddi!

Se sei un tesserato FVGBeach Club, puoi cominciare a giocare dalle 19; altrimenti inizierai alle 20.

Ti aspettiamo!

Costo di partecipazione: €5 Per i tesserati FVGBeach club, 10€ per i non tesserati.


    La partecipazione al Freeplay è limitata ad un massimo di 50 persone, potranno partecipare tutti i corsisti iscritti regolarmente all'academy Fvg Beach Club ASD con un costo di EURO 5,00. Per chi non risulta iscritto all'academy il costo è di EURO 10,00. Per TUTTI è richiesto tesseramento AIBVC o LIBERTAS, certificato medico sportivo e greenpass, in corso di validità.

    Per partecipare ai freeplay presso FVG Beach Club ASD ad ogni partecipante verrà richiesto di seguire rigorosamente delle linee guida al fine di salvaguardare la salute di tutti. 

    Tali impegni saranno:

    • arrivare nel sito già vestiti adeguatamente all'attività che andrà a svolgersi;
    • non toccare oggetti e segnaletica fissa;
    • lavarsi frequentemente le mani, anche attraverso appositi dispenser di gel disinfettanti;
    • mantenere la distanza interpersonale minima di 1 metro, preferibilmente 2, in caso di attività metabolica a riposo.
    • mantenere la distanza interpersonale minima adeguata all'atto motorio;
    • non toccarsi mai occhi, naso e bocca con le mani; in caso di sabbia negli occhi DISINFETTARSI PRIMA LE MANI e successivamente procedere alla pulizia della parte;
    • starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie; se non si ha a disposizione un fazzoletto, starnutire nella piega interna del gomito; 
    • evitare di lasciare in luoghi condivisi con altri gli indumenti indossati per l'attività fisica, ma riporli in zaini o borse personali e, una volta rientrato a casa, lavarli separatamente dagli altri indumenti; 
    • bere sempre da bicchieri monouso o bottiglie personalizzate; 
    • gettare subito in appositi contenitori i fazzoletti di carta o altri materiali usati (ben sigillati).
    • Una volta finita l'attività è fatto divieto  creare assembramenti presso i locali e/o siti dell'associazione.